Biolchim porta il "Progetto rizosfera" tra gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Presta” di Lecce

Biolchim porta il "Progetto rizosfera" tra gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Presta” di Lecce

Vincenzo Michele SellittoLuigi Quarta, rispettivamente Project Leader e Tecnico-Commerciale Biolchim, hanno partecipato ad una piacevole giornata di confronto con gli studenti dell’istituto agrario leccese, organizzata in collaborazione con i docenti Valentino Valzano e Fernanda Solazzo.

Al centro dell’incontro i temi legati alla “vita” nel suolo ed all’impiego di microrganismi utili in agricoltura, nell’ambito dei quali Biolchim ha sviluppato strategie all’avanguardia.

Gli esperti hanno dimostrato come speciali biostimolanti e prodotti a base di microrganismi possano essere associati sfruttandone l’attività prebiotica e probiotica, con l’obiettivo di potenziare e proteggere la radice dalle avversità del suolo e favorire lo sviluppo della pianta anche in condizioni ostili.

Lo studio del suolo e dei microrganismi della rizosfera, sempre più importante per l’agricoltura del prossimo futuro, offre ai nuovi tecnici ed agronomi la possibilità di aumentare rese e qualità delle coltivazioni, nel pieno rispetto della salute umana e dell’ambiente.