Riempimento nocciola: due interventi per favorire l’incremento di resa
Una strategia di concimazione del nocciolo che porta in alto il potenziale produttivo degli impianti

Nella filiera corilicola moderna, dove standard qualitativi e uniformità sono sempre più importanti, la quantità di nocciole conferite, da sola, non basta più a garantire la redditività per il produttore.
Il vero discrimine economico è la percentuale di frutti pieni, con seme ben sviluppato, pesante, e calibro commerciale uniforme ed elevato.
Migliorare il riempimento delle nocciole è, quindi, uno degli obiettivi agronomici chiave per chi voglia massimizzare la redditività degli impianti. Vediamo insieme come fare.
Il problema: gusci vuoti e rese compromesse

Non è raro che anche impianti gestiti con rigore vedano parte delle nocciole rimanere vuote o parzialmente riempite. Le cause sono molteplici e – purtroppo – non sempre governabili.
Esse possono riguardare attacchi di insetti e agenti patogeni, scarsa fecondazione fiorale, stress idrico e termico, ma anche disordini fisiologici e nutrizionali nei periodi cruciali di sviluppo del frutto.
Il risultato? Meno resa, tanto scarto, bassa qualità, minore prezzo. Su alcuni di questi fattori l’agricoltore può agire, supportando la pianta nei momenti chiave con l’obiettivo di favorire il riempimento del seme e superare gli stress ambientali.
Stimolare la differenziazione e la crescita delle nocciole

Con l’inizio della differenziazione e sviluppo della nocciola, la pianta entra in una fase a forte fabbisogno energetico e nutrizionale.
In quest’epoca è indispensabile accelerare e supportare i meccanismi fisiologici connessi alla crescita del seme.
Biolchim consiglia l’impiego combinato di tre prodotti: RIZAMMINA® 42 (concime), FOLICIST® (biostimolante) e NITROCAM® (concime).
Si eseguono tre interventi fogliari, distanziati di 7-10 giorni, a partire da metà maggio, fase in cui il frutto inizia il suo sviluppo attivo.
- RIZAMMINA 42®, grazie alla sinergia tra aminoacidi ed estratti di alga, stimola l’attività ormonale endogena della pianta, favorendo l’accrescimento uniforme delle nocciole. La sua formula NPK + microelementi, specifica per l’ingrossamento, contribuisce all’efficienza fotosintetica della pianta.
- FOLICIST® contiene una combinazione speciale di aminoacidi, vitamine e promotori di crescita naturali che stimolano il metabolismo vegetale e la divisione cellulare. Apportando sostanze energetiche e antistress, sostiene l’accrescimento delle nocciole anche in condizioni sfavorevoli, come ondate di freddo, stress da calore o stress idrico.
- NITROCAM® fornisce azoto nitrico, calcio, magnesio e molibdeno, elementi chiave per l’attività metabolica della pianta e per favorire una buona sintesi di aminoacidi. Il suo elevato apporto di calcio aiuta a rinforzare i tessuti del frutto, promuovendo il miglioramento della consistenza e qualità finali.

Contrastare le avversità ambientali

Gli stress ambientali rappresentano un grande fattore limitante per il potenziale produttivo dei noccioleti. La frequenza e la gravità degli eventi avversi rendono necessaria l’adozione di strategie che aumentino la resilienza delle piante.
Un formulato che non può mancare nel deposito fertilizzanti di ogni agricoltore è BIO-HELP PLUS™, bio-promotore della resistenza allo stress ambientale.
Il prodotto favorisce il mantenimento dell’equilibrio osmotico nei tessuti e aiuta le piante di nocciolo a gestire meglio le avversità. In questo modo si mantiene attiva la fotosintesi e il trasferimento di nutrienti ai frutti.
Biolchim consiglia l’utilizzo di BIO-HELP PLUS™ in previsione di eventi meteorologici avversi e, in ogni caso, con interventi mensili durante tutto il periodo estivo, allo scopo di supportare la crescita delle nocciole.

Conclusioni: meno nocciole vuote, più valore
Chi lavora nella filiera lo sa: il mercato non paga solo la quantità. Nocciole con alto peso specifico, seme pieno e calibro uniforme sono quelle che possono entrare nel circuito premium della trasformazione industriale — e sono quelle che più facilmente daranno buoni risultati economici.
Il programma di concimazione fogliare per la nocciola di Biolchim, analizzato in parte durante questo approfondimento, si inserisce in quest’ottica, offrendo una strategia efficace per favorire l’incremento di calibro e di resa degli impianti corilicoli, anche quando le condizioni ambientali non sono favorevoli.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli della strategia di ingrossamento nocciola di Biolchim, contatta il nostro servizio tecnico.