Strategie per l’allungamento del grappolo
Il grado di compattezza del grappolo incide sulla gestione fitosanitaria dell’impianto, sulla produzione e sulla qualità dell’uva. Biolchim illustra come ottenere il massimo dal vigneto.
Leggi tuttoSolo superando gli ostacoli e fissando degli obiettivi è possibile ottenere il massimo dagli impianti. Individua ciò che limita le tue colture e scopri la migliore soluzione.
Il grado di compattezza del grappolo incide sulla gestione fitosanitaria dell’impianto, sulla produzione e sulla qualità dell’uva. Biolchim illustra come ottenere il massimo dal vigneto.
Leggi tuttoIl germogliamento della vite avviene di frequente in maniera irregolare. FOLICIST, biopromotore di crescita a base di acetil-tioprolina, acido folico, glicinbetaina ed estratti vegetali, stimola ed uniforma il germogliamento favorendo uno sviluppo equilibrato della pianta e riducendo la dominanza apicale.
Leggi tuttoSono obiettivi facilmente raggiungibili con KRISS, un prodotto all’avanguardia per stimolare l’ingrossamento dei frutti ed esaltarne la qualità in maniera efficace e naturale.
Leggi tuttoBLUPRINS® è un concime organo-minerale appositamente studiato per l’interruzione della dormienza di vite, ciliegio e actinidia.
Leggi tuttoStimolare il germogliamento (Actinidia e Vite), uniformare la fioritura, aumentare il numero di frutti, concentrare la raccolta. In frutticoltura raggiungere questi obiettivi significa incrementare la produzione, la qualità e, soprattutto, guadagnare di più dagli impianti. Ecco come sfruttare a pieno il potenziale delle gemme.
Leggi tuttoIl grado di compattezza del grappolo incide sulla produzione, sulle caratteristiche organolettiche del raccolto e sulla gestione fitosanitaria dell’impianto. Ecco come ottenere il massimo dal vigneto.
Leggi tuttoUn buon vino si fa in campo, ancor prima che in cantina. Nel settore vitivinicolo, per distinguersi dall’offerta media di mercato, è indispensabile puntare al raggiungimento della massima qualità.
Leggi tutto