T34 BIOCONTROL™: Il Fungicida Biologico a Base di Trichoderma asperellum
Una soluzione efficace e sostenibile per il contenimento delle malattie fungine e del terreno
T34 BIOCONTROL™ è un fungicida biologico innovativo, autorizzato in Italia e in molti altri Paesi dell’Unione Europea, registrato per la difesa di numerose colture agrarie dagli attacchi di patogeni radicali quali Fusarium oxysporum, Pythium aphanidermatum, Sclerotinia spp e Phytophthora spp.
Formulato a base di conidi del fungo Trichoderma asperellum, questo biofungicida aiuta a difendere le piante sia con meccanismo preventivo che curativo, contribuendo anche a migliorare la funzionalità radicale.
Leggi l’approfondimento e scoprine tutti i vantaggi.
Un ceppo selezionato, per offrire prestazioni superiori

Per la formulazione di T34 BIOCONTROL™ è stato studiato e selezionato il ceppo T34 di Trichoderma asperellum, straordinario per efficacia e aggressività.
La sua elevata capacità di colonizzazione del suolo è il presupposto per un’efficace protezione a lungo termine.
Il prodotto si distingue anche per la sua ampia compatibilità e sicurezza: viene inserito con successo in una grande varietà di strategie di difesa e non danneggia fauna e microflora utile.
L’assenza di un tempo di carenza pre-raccolta lo rende ideale per strategie di difesa sostenibili, senza impatti negativi sulla produzione agricola.
Efficacia contro le più temute malattie radicali
Non tutti i ceppi di Trichoderma possiedono le stesse capacità di controllo dei patogeni. Il ceppo T34 è stato selezionato per la sua elevata efficacia nel contenere funghi assai distruttivi come Phytophthora, Pythium, Fusarium e Sclerotinia.
La sua capacità di adattamento a diverse condizioni ambientali e la sua elevata attività biologica lo rendono superiore rispetto ad altri prodotti a base di Trichoderma.
Oltre a contrastare i patogeni, T34 BIOCONTROL™ aiuta a mantenere in salute l’apparato radicale, contribuendo a una crescita vigorosa della pianta.

Colonizzazione della radice di cetriolo: (a) Trichoderma ancorati sulla superficie della radice; (b) Ampia colonizzazione miceliale della punta della radice di cetriolo; (c) Ife che crescono all’interno degli spazi intercellulari epidermici.
Un unico formulato, diversi meccanismi di azione
Il funzionamento di T34 BIOCONTROL™ si basa su più meccanismi d’azione: per questo è così efficace. Dopo l’applicazione, il fungo colonizza rapidamente la rizosfera e protegge la pianta in due modi.
- Azione preventiva: Trichoderma asperellum sottrae ai funghi nocivi lo spazio ed i nutrienti necessari ai processi di crescita e diffusione (competizione), favorendo al contempo l’innalzamento delle difese naturali della pianta (induzione di resistenza). Il ceppo T34 di Trichoderma asperellum crea così un ambiente ostile ai patogeni, che riduce le loro possibilità di generare l’infezione.
- Azione curativa: l’antagonismo attivo di Trichoderma asperellum è esercitato per parassitismo e per antibiosi. T34 degrada la parete cellulare del fungo dannoso grazie alla produzione di enzimi e, una volta penetrato nei tessuti, ne fagocita le strutture biologiche, che sfrutta per il proprio metabolismo di crescita (parassitismo). Inoltre, T34 produce sostanze inibenti: molecole tossiche per il patogeno, che ne bloccano il metabolismo e lo conducono alla morte (antibiosi).

T34 BIOCONTROL™, la seconda estensione di etichetta
A prova della sua grande versatilità ed efficacia, T34 BIOCONTROL™ ha recentemente ottenuto la seconda estensione di registrazione, per l’impiego su nuove coltivazioni. Oggi, è un alleato fondamentale per la difesa radicale di:
- Cucurbitacee: zucca, zucchino, cetriolo, melone, anguria (cocomero);
- Solanacee: pomodoro, peperone, melanzana, patata, tabacco;
- Ortaggi a bulbo: aglio, scalogno, porro;
- Barbabietola;
- Ortaggi a foglia: cicoria, radicchio, indivia, scarola, rucola, spinacio, bietola;
- Ombrellifere: finocchio, sedano, prezzemolo, coriandolo;
- Quinoa;
- Cavoli a foglia e ad infiorescenza.
- Piccoli frutti (in pieno campo e in serra): lampone, mora, mirtillo, ribes, uva spina, goji, gelso.
- Ornamentali, erbe fresche e aromatiche (in pieno campo e in serra).
Consulta la pagina prodotto e l’etichetta per conoscere i dettagli delle applicazioni consentite.
Semplicità di Applicazione e Conservazione
T34 BIOCONTROL™ si presenta sotto forma di polvere bagnabile, facilmente disperdibile: non intasa i filtri e si dissolve rapidamente in acqua. Può essere impiegato sia in trattamenti a scopo preventivo che curativo ed è compatibile con sistemi di fertirrigazione e applicazioni dirette al substrato.
La sua conservazione è semplice: se mantenuto in frigorifero a 4°C, ha una durata fino a 24 mesi, mentre a temperatura ambiente (20°C) si conserva efficacemente per 15 mesi senza perdere funzionalità.

Perché Scegliere T34 BIOCONTROL™?
Oltre a vantare performance elevate, T34 BIOCONTROL™ è perfettamente integrabile nelle strategie di agricoltura biologica e a basso impatto ambientale. Essendo esente da limiti massimi di residui (LMR), non lascia tracce sulle colture e non richiede tempi di sospensione prima del raccolto (tempo di carenza: 0).
Inoltre, la sua elevata concentrazione e la sua prolungata persistenza nel suolo consentono di ridurre il numero di applicazioni e dosi necessarie rispetto ad altri biofungicidi.

AVVERTENZE

Per l’acquisto e l’utilizzo di T34 BIOCONTROL™ è necessario il possesso del patentino fitosanitario.
T34 BIOCONTROL™ è un Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute. Usare con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.
Conclusioni
Con una comprovata sicurezza per l’applicatore e per il consumatore, un’azione efficace in contrasto ai principali patogeni e il contributo favorevole alla crescita delle piante, T34 BIOCONTROL™ rappresenta una scelta strategica per un’agricoltura più sostenibile ed efficiente.
Contatta il servizio tecnico Biolchim per scoprire tutte le possibilità applicative ed i vantaggi di T34 BIOCONTROL™.