Come gestire gli stress ed il carico produttivo
Con CREMALGA un impulso positivo alle rese, sostenendo le piante stressate ed affaticate.
Leggi tuttoSolo superando gli ostacoli e fissando degli obiettivi è possibile ottenere il massimo dagli impianti. Individua ciò che limita le tue colture e scopri la migliore soluzione.
Con CREMALGA un impulso positivo alle rese, sostenendo le piante stressate ed affaticate.
Leggi tuttoAnche su piante sotto stress, PHYLEN promuove la crescita ed eleva i raccolti.
Leggi tuttoIl fitoregolatore auxinico per aumentare la produzione di arancio, mandarino, clementino e limone
Leggi tuttoIl grado di compattezza del grappolo incide sulla gestione fitosanitaria dell’impianto, sulla produzione e sulla qualità dell’uva. Biolchim illustra come ottenere il massimo dal vigneto.
Leggi tuttoLa fioritura disforme di pomacee e drupacee, soprattutto nelle varietà autosterili, provoca mancata o ridotta allegagione a cui seguono consistenti danni produttivi. Nel melo inoltre, l’ottimale sviluppo del fiore centrale pone le basi per agevolare il diradamento dei frutticini laterali.
Leggi tuttoLa semina precoce del mais, oggigiorno più che mai una tendenza per evitare la fioritura in periodi eccessivamente caldi, espone le giovani plantule alle basse temperature.
Leggi tuttoIl germogliamento della vite avviene di frequente in maniera irregolare. FOLICIST, biopromotore di crescita a base di acetil-tioprolina, acido folico, glicinbetaina ed estratti vegetali, stimola ed uniforma il germogliamento favorendo uno sviluppo equilibrato della pianta e riducendo la dominanza apicale.
Leggi tuttoDa oggi è possibile grazie a FOLICIST e FYLLOTON, biopromotori naturali di crescita che, applicati nella delicata fase di fioritura, svolgono una duplice azione.
Leggi tuttoSono obiettivi facilmente raggiungibili con KRISS, un prodotto all’avanguardia per stimolare l’ingrossamento dei frutti ed esaltarne la qualità in maniera efficace e naturale.
Leggi tuttoOttenere rese qualitativamente e quantitativamente ottimali è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato sia della patata fresca che di quella destinata alla trasformazione industriale.
Leggi tutto