Approfondimenti tecnici

Solo superando gli ostacoli e fissando degli obiettivi è possibile ottenere il massimo dagli impianti. Individua ciò che limita le tue colture e scopri la migliore soluzione.

thumb_cuore_cavo

Cuore Cavo: 4 buone pratiche per la prevenzione

Il cuore cavo è una fisiopatia che interessa diverse colture orticole, in particolare brassicacee, solanacee e cucurbitacee. Caratterizzato dalla formazione di cavità o necrosi nei tessuti vegetali, questo problema può compromettere seriamente la qualità e il rendimento della produzione

Leggi tutto
thumb_allegagione_2024

Orticoltura: superare gli stress e aumentare l’allegagione

Una scarsa allegagione può compromettere sia la resa che la qualità finale delle produzioni orticole. In questo approfondimento, esploreremo la problematica legata alla scarsa allegagione, le sue cause e gli effetti sulle colture, nonché le soluzioni proposte da Biolchim per affrontare questo problema.

Leggi tutto
thumb_approf_tecnico_cereali

Liberare il potenziale dei cereali con la micorrizazione

La micorrizzazione è una tecnica affascinante e molto importante nell’agricoltura moderna, in grado di offrire enormi benefici allo sviluppo ed alla produttività delle coltivazioni, oltre che all’ambiente. Essa favorisce e sfrutta le interazioni tra le radici delle piante ed alcuni gruppi di funghi, noti come funghi micorrizici.

Leggi tutto
thumb_approf_tecnico_VIGNETO

Vigneti: come migliorare la maturazione del grappolo

Le ultime settimane che precedono la vendemmia sono decisive ai fini di una buona produttività e del raggiungimento degli ottimali livelli di qualità dell’uva. In questa fase è importante scongiurare deficit metabolici nella pianta e disinnescare gli effetti negativi dovuti a condizioni meteo non sempre favorevoli.

Leggi tutto